AERAZIONE AMBIENTE
Stop alla formazione di muffe
Il fenomeno della condensa all'interno delle abitazioni è un problema che fino a qualche anno fa nessuno conosceva. Prima che si verificasse la prima crisi petrolifera e venisse introdotto l'ordinamento tedesco sul risparmio energetico del 01.11.1977, il riscaldamento se ne andava letteralmente "dalla finestra". I vecchi infissi non opponevano grande resistenza alle correnti d'aria. I loro sottili telai con il tempo si ritraevano e non chiudevano più bene. L'introduzione dei moderni infissi in PVC risolse immediatamente il problema degli spifferi e consentì un immediato risparmio di energia. Tuttavia ben presto si presentò un nuovo problema: l'umidità. Questa si manifesta sotto forma di goccioline di acqua che oltre a provocare il fenomeno di condensa sui vetri, dà origine a muffe, provoca danni al corpo edile e deteriora il clima all'interno del locale. L'aerazione degli ambienti è fondamentale per lo scambio dell'aria umida con aria esterna più fresca ed asciutta.
Funzioni dell'aerazione dell'ambiente
Un moderno ed efficace sistema di aerazione dell'ambiente, oltre a ridurre il tasso di umidità all'interno del locale, deve favorire un continuo scambio dell'aria. A questo scopo vi sono diversi accorgimenti da adottare.
Regolazione dell'umidità dell'aria nell'ambiente
Rinnovo dell'aria viziata
Eliminazione di sostanze odorose e nocive
Regolazione della temperatura dell'aria dell'ambiente
Favorire l'apporto d'aria per focolari che necessitano di aria dell'ambiente
Il modo più semplice ed efficace per fare entrare aria fresca in un locale è l'aerazione attraverso la finestra. Ciò è possibile mediante:
aerazione aprendo un piccolo spiraglio
aerazione aprendo completamente la finestra
aerazione trasversale
Perché l'aerazione possa essere un problema di cui Lei non debba occuparsene, GEALAN ha sviluppato i seguenti prodotti:
Il fenomeno della condensa all'interno delle abitazioni è un problema che fino a qualche anno fa nessuno conosceva. Prima che si verificasse la prima crisi petrolifera e venisse introdotto l'ordinamento tedesco sul risparmio energetico del 01.11.1977, il riscaldamento se ne andava letteralmente "dalla finestra". I vecchi infissi non opponevano grande resistenza alle correnti d'aria. I loro sottili telai con il tempo si ritraevano e non chiudevano più bene. L'introduzione dei moderni infissi in PVC risolse immediatamente il problema degli spifferi e consentì un immediato risparmio di energia. Tuttavia ben presto si presentò un nuovo problema: l'umidità. Questa si manifesta sotto forma di goccioline di acqua che oltre a provocare il fenomeno di condensa sui vetri, dà origine a muffe, provoca danni al corpo edile e deteriora il clima all'interno del locale. L'aerazione degli ambienti è fondamentale per lo scambio dell'aria umida con aria esterna più fresca ed asciutta.
Funzioni dell'aerazione dell'ambiente
Un moderno ed efficace sistema di aerazione dell'ambiente, oltre a ridurre il tasso di umidità all'interno del locale, deve favorire un continuo scambio dell'aria. A questo scopo vi sono diversi accorgimenti da adottare.
Regolazione dell'umidità dell'aria nell'ambiente
Rinnovo dell'aria viziata
Eliminazione di sostanze odorose e nocive
Regolazione della temperatura dell'aria dell'ambiente
Favorire l'apporto d'aria per focolari che necessitano di aria dell'ambiente
Il modo più semplice ed efficace per fare entrare aria fresca in un locale è l'aerazione attraverso la finestra. Ciò è possibile mediante:
aerazione aprendo un piccolo spiraglio
aerazione aprendo completamente la finestra
aerazione trasversale
Perché l'aerazione possa essere un problema di cui Lei non debba occuparsene, GEALAN ha sviluppato i seguenti prodotti: